A dieci anni dalla sua tragica scomparsa, la battaglia del giovane attivista e programmatore per l’open access e la condivisione della conoscenza continua in altre forme.
Perché Starlink è così importante in questa guerra, e in future strategie militari. Ma per alcuni è un problema che tale tecnologia sia gestita da un privato.
Sulla rete russa non ci sono solo la propaganda e la censura del Cremlino. Esiste anche un altro web che si sforza di tenere aperti i canali per la libertà di espressione.