Un libro smonta alcuni miti e false credenze della vulgata tech catastrofista, mostrandone l’implicito determinismo. La critica tech deve sempre guardare alla cause strutturali, che hanno radici sociali, culturali, ed economiche più complesse.
Esce anche in Italia il libro di Micah Lee che spiega l’arte di acquisire, analizzare e diffondere documenti nel giornalismo. Ed esplora i rischi e la complessità di un panorama informativo in cui siamo sempre più inondati di dati e fughe di informazioni difficili da verificare.
Intervista all’autore del libro Techgnosis, che esplorò miti e misticismi della cultura cyber. E quanto di quella mistica è ora nell’intelligenza artificiale.
L’organizzazione ha perso la sua prima battaglia per prestare copie digitalizzate dei libri ai suoi lettori online. Ma a rischio ci sono anche le biblioteche.