La piattaforma blockchain sta attraversando un cambiamento radicale per provare a mantenere le sue promesse. Di che si tratta, chi è il suo fondatore e come si è arrivati fino a qua.
Il Piano Scuola 4.0 è ambizioso e rivestito di tecnologie, ma c’è chi teme che non affronti alla radice il divario digitale e scientifico degli studenti italiani. Che resta ampio.
Mentre le aziende occidentali sfruttano il conflitto per normalizzare i loro prodotti, la Russia applica questa tecnologia per stringere le maglie della sorveglianza. E la esporta pure.
La decisione Usa sull’aborto mostra quanto i dati, anche quelli sulle mestruazioni, siano collegati ai nostri diritti. Specie quando sono messi in discussione.
La sentenza americana sull’aborto ci ricorda che sappiamo ben poco di come vengano usati i nostri dati o di dove possano finire, dice a Guerre di Rete la nota ricercatrice infosec. Ma possiamo fare qualcosa.
Donne, comunità LGBTQ+, gruppi marginalizzati sono più spesso oggetto di attacchi online. E mentre ci si preoccupa già del metaverso, restano alcuni problemi cronici: mancanza di moderatori, trasparenza e accountability.